mercoledì 29 agosto 2018

Piccola riflessione...ricamo a mano o ricamo a macchina

L'arte del ricamo, è un'arte cosi antica da poterla far risalire addirittura al periodo dell'antico testamento, e più precisamente all'epoca di Mosè. Questa antica arte si è sempre occupata di impreziosire con disegni qualsiasi tipo di tessuto. Questi disegni impreziosiscono l'oggetto che è stato decorato. Un pezzo qualunque di tessuto ricamato da un famoso ricamatore o ricamatrice lo rendono un pezzo unico e in certi casi inestimabile.Il ricamo a mano è un'arte che si può applicare a qualsiasi oggetto in tessuto non solo in abbigliam
etsy-3
ento, ma anche nella biancheria nel tendaggio è così via. Fortunatamente questa antica arte non si è persa ma sta continuando di generazione in generazione anche se con minor adepti e adepte ma con egual passione. I ricamatori più esperti sono noti per la loro pazienza e abilità nel creare con le mani, ecco che oggi si aggiunge un terzo incomodo in questa arte che è la macchina ricamatrice. Ne posseggo una, ma la ritengo un compendio alla nobile arte del ricamo, a oggi non vedo come una macchina possa sostituire in qualità un ricamo a mano, per carità non mi ritengo una purista del settore, ma davanti alla scelta preferisco sempre il "fatto a mano", anche una macchina può essere fatta lavorare da un eccellente ricamatore come  da un mediocre programmatore a cose fatte non si nota la differenza. Mentre se prendiamo l'ago in mano, la dote non mente il programmatore si ferma........quindi secondo me la ricamatrice automatica non è altro che una fotocopiatrice di ricami e non potrà mai sostituire un eccellente ricamatore.