![]() |
Sacco Nanna |
SACCA PORTA CORREDINO COME CREARE IL VOSTRO
- Dal tessuto per bambini preferito, vi occorrerà mezzo metro di stoffa: per il cartamodello dovremo misurare un rettangolo che misura 42 x 25 cm sacca porta corredino
- Da uno dei 2 lati + corti misurate 4 cm e tracciate una riga. Dalla riga misurate 1,5 cm (o maggiore, se desiderate) e ne tracciate un’altra. Questo indica il punto in cui dovremo fare scorrere i laccetti.
- Una volta ottenuto il cartamodello lo dobbiamo posizionare sulla stoffa: la stendiamo bene sul tavolo, piegata in due con il dritto all’interno. Allineiamo il cartamodello e consideriamo sul fondo e all’interno giusto i margini di cucitura (circa 1,5 centimetri). In cima invece occorre lasciare circa 6-7 centimetri oltre la fine del cartamodello perché è la parte che dovremo ripiegare per rifinire i vostri sacchetti per neonato in ospedale o sacchetti per asilo, quindi ci occorre un margine maggiore rispetto ai semplici margini di cucitura.
- Fissiamo il cartamodello con gli spilli (con gli spilli dovremo anche evidenziare il corridoio di passaggio del cordoncino) e tagliamo il tessuto. Creiamo una cucitura di imbastitura per avere una traccia e mettiamo uno spillo in testa per evidenziare il punto in cui dovremo ripiegare. A questo punto possiamo togliere il cartamodello. Cuciremo con la macchina a punto dritto dov’è l’imbastitura, facendo attenzione a lasciare non cucito lo spazio in cui dovrà passare il cordoncino.
- Eseguite le cuciture sui 3 lati possiamo tagliare l’eventuale stoffa in avanzo e rifinire con lo zigzag sul tessuto semplice e non doppio (per non chiudere lo spazio di 1,5 cm in cui passerà il nastrino).
- Girato i vostri sacchetti per neonato in ospedale o sacchetti per asilo da diritto, per rifinire il tessuto in testa possiamo effettuare uno zigzag o ripiegare il tessuto per un’altezza di un centimetro e ribatterlo una seconda volta.
- Rifinito in testa, non resta che creare lo spazio per il cordoncino, quindi occorre piegare i vostri sacchetti per neonato in ospedale o sacchetti per asilo e creare, cucendolo, il canale in cui far scorrere i nastri.
- Chi non vuole realizzarli in stoffa può utilizzare nastrini in raso o cordoncini, ma in tessuto sono più resistenti ai lavaggi. Per realizzarli in tessuto, avendo un canale di passaggio di circa 1,5 cm, i nastrini non dovranno essere più spessi di 1 cm. Per ogni sacchetto saranno necessari 2 nastri, ciascuno di almeno 1 metro di lunghezza. Ogni striscia dovrà essere alta circa 3 cm abbondanti.
- Le strisce dovranno essere ripiegate ad 1/3 ed 1/3, fissando le piegature con gli spilli, in modo da avere una striscia di 1 cm. Dovremo poi inserire i 2 nastri con una spilla da balia nel corridoio che abbiamo creato nei vostri sacchetti per neonato in ospedale o sacchetti per asilo e potremo poi legarli alla fine. (https://www.radicifabbrica.it)
Nessun commento:
Posta un commento