giovedì 15 marzo 2018

Impuntura a mano o punto indietro

Si tratta di un dei punti più utili nell’arte del ricamo a mano. Si usa come base per punti decorativi piu’ complessi, si esegue da destra verso sinistra e la realizzazione è impunturaabbastanza semplice. Si punta il filo dal retro uscendo sul dritto del tessuto, poi si torna indietro verso destra, si punta l’ago e si esce dal dritto verso sinistra ed infine si punta di nuovo l’ago nel punto di uscita del punto precedente e si esce di nuovo verso sinistra, continuando così fino a fine cucitura. Il Punto indietro o impuntura viene eseguito nei contorni diritti e come linea di base per altri punti decorativi. L’impuntura può essere utilizzato anche per tracciare o evidenziare parte del disegno o addirittura il perimetro dell’intero disegno, per scrivere frasi, iniziali e firmare il lavoro. Questo punto può esere realizzato anche con la macchina da cucire ma nei lavori più delicati e di precisione, come nei lavori per i corredini dei neonati, è preferibile realizzare il punto con il ricamo a mano mantenendo costante il punto lungo tutta la sua realizzzione.

Nessun commento:

Posta un commento